Sintetico ed agghiacciante, Sulla Servitù Moderna di Jean-François Brient - ispirato nello stile al situazionismo di Guy Debord - descrive con lucidità i meccanismi con cui il cosiddetto totalitarismo mercantile ha finito per rendere schiava l'intera umanità. Si tratta di un film molto duro e veritiero, che tuttavia omette di menzionare la principale forma di schiavitù moderna, cioè il controllo del debito inestinguibile da parte delle banche centrali private. Si tratta di un dettaglio sorprendente e inspiegabile, o forse tristemente spiegabile. Ognuno potrà crearsi una propria idea.
Buona visione.
Post correlati: Il Discorso Tipico dello Schiavo - S. Agosti
Post correlati: La Società dello Spettacolo (Film) - G. Debord
Post correlati: I Servi Non Servono Più - S. Agosti
Post correlati: Schiavi o Uomini Liberi?
Post correlati: Vendere la Schiavitù
Post correlati: I Rimanenti Sanno Cosa Significa Essere Liberi (A. J. Nock)
Post correlati: Falsa Libertà e Libero Arbitrio
Post correlati: Fantozzi - L. Salce
Post correlati: 16 Sintomi della Tua Schiavitù in Matrix
Post correlati: Schiavi o Uomini Liberi?
Post correlati: Vendere la Schiavitù
Post correlati: I Rimanenti Sanno Cosa Significa Essere Liberi (A. J. Nock)
Post correlati: Falsa Libertà e Libero Arbitrio
Post correlati: Fantozzi - L. Salce
Post correlati: 16 Sintomi della Tua Schiavitù in Matrix
LETTURE CONSIGLIATE
|
||||||
Grazie per lo stupendo ed agghiacciante documentario, purtroppo reale. Invito tutti a diffonderlo anche se non sono d'accordo con ogni forma di violenza. Complimenti per il bellissimo sito.
RispondiEliminaBel documentario, fatto bene, con spunti che trovo veritieri... La critica che rivolgo al sistema nel mio "La religione del dio Economia" è però più radicale e profonda. Graze alla psicoanalisi si può capire che la religiosità naturale dell'uomo, quando non trova adeguato sbocco, può proiettarsi su sistemi impropri. Questo è capitato all'homo economicus. Il significante "economia" è oggi intriso di religiosità, si riferisce anzi ad vera e propria religione incnsapevole che non ha più nulla a che vedere con un sistema razionale di gestione e spartizione dei beni e che schiavizza tutti, dai men abbienti ai più ricchi senza distnzione. Mentre nel punto di vista espresso nel documentario si fa riferimento ad una classe dirigente che sfrutta le alte classi subalterne usando, quasi con assoluta maestria, gli apparati del sistema, nella visione da me proposta è il sistema che possiede e sfrutta tutti senza eccezione. Trattasi, in linguaggio antropologico, di una forma di possessione generalizzata. Per questo troviamo molto spesso persone ricche e potenti che sono ancora più imprigionate e schiavizzate delle persone che lavorano per loro. Essi non hanno mai tempo per loro stessi, sono schiacciati da responsabilità e totalmente deprivati della loro anima... Per approfondmenti vedi Antoine Fratini, "La religione del dio Economia" CSA Editrice, Crotone 2009. http://www.geagea.com/63indi/63_05.htm - https://www.ibs.it/religione-del-dio-economia-libro-antoine-fratini/e/9788895030814
RispondiElimina