Secondo le teorie di David Icke e sulla base delle ricerche di molti altri studiosi che hanno esaminato le sue anomalie, la Luna sarebbe una sfera artificiale tenuta in orbita intorno al nostro pianeta per scopi di controllo.
Le recenti foto della NASA restituiscono in effetti una chiara impressione della Luna.
In primo luogo, è evidente che dal punto di vista fisico essa non sia assimilabile alla Terra. Non è presente alcuna irregolarità sulla sua superficie; né creste enormi come le catene montuose terrestri, nè trincee profonde come quelle all'interno dei nostri oceani (Vedi le foto in basso).
In effetti, la luna assomiglia molto ad una sfera metallica ricoperta di polvere e colpita da qualcosa in diverse occasioni, ma sempre con una potenza specifica - proprio come l'effetto provocato da una serie di gocce di pioggia su una superficie dura, coperta di polvere.
"Dite Cheese! La NASA cattura immagini mozzafiato del lato nascosto della luna
Queste sorprendenti immagini ritraggono la superficie della luna con i dettagli più complessi mai registrati.
Le immagini, che sono state prodotte dal NASA Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO), hanno catturato immagini della faccia nascosta della luna, ad una risoluzione 100 volte superiore al normale.
Le mappe geografiche fisiche digitali ricavate sulla base dei nuovi dati rivelano i grandi crateri che ne delineano la superficie in tutta la sua complessità...." (Continua)
Non vi è nulla della regolarità della superficie lunare.
Molto irregolare (mappatura topografica satellitare fornita da science.co.il).
Non so. Mi sembra facile vedere come la Luna - al contrario dalla Terra - sia una sfera perfetta con una serie di butterazioni rassomiglianti ad enormi 'gocce di pioggia', mentre la superficie terrestre appaia gravemente traumatizzata da profonde e irregolari 'ferite', e con quasi nessun cratere 'rotondo' visibile.
ALTRE ANOMALIE
Il primo enigma accademico riguarda il fatto che - date le sue dimensioni - la Luna staziona apparentemente in un'orbita errata. La spiegazione più plausibile sarebbe da ricercarsi nella sua densità. Secondo una relazione tecnica, equivalente al 3,3 rispetto al 5,5 della Terra.
Alcuni dati astronomici indicano che le regioni interne della Luna sarebbero meno dense di quelle esterne, il che ha dato luogo alle incredibili ed inevitabili teorie secondo cui il nostro satellite potrebbe essere in realtà cavo. L'eminente scienziato Carl Sagan, tipico scettico, ha dichiarato che: 'un satellite naturale non può essere cavo'. Il che vuol dire che se la Luna fosse cava, di certo non sarebbe un satellite naturale.
VIBRA COME UNA CAMPANA
Forse la prova più evidente che si tratti di un oggetto vuoto deriva dal fatto che quando i meteoriti colpiscono la sua superficie, la Luna risuoni come una campana (sulla Luna non è presente attività vulcanica - n.d.t.).
Più in particolare, quando l'equipaggio dell'Apollo - il 20 novembre 1969 - sganciò il modulo lunare, prima di tornare al modulo orbitante l'impatto del modulo con la superficie del satellite causò un riverbero sismico - captato dai rilevatori - simile al risuono di una campana, che andò avanti per oltre un'ora (Fonte).
IL FONDO DEI CRATERI E' CONVESSO
E' stato accertato che gli asteroidi e le meteore che colpiscono la Luna, non solo creano regolarmente crateri poco profondi sulla sua superficie, ma producono un fondo dei crateri convesso, anziché concavo come sarebbe logico attendersi; il che non fa che avallare la idea di un guscio rigido.
Successivamente, numerosi altri studi effettuati dalla NASA hanno iniziato a rivelare che a circa 2-3 miglia dalla superficie sembra esserci un denso strato di metallo - la qual cosa spiegherebbe come mai il fondo dei crateri sia convesso. Ma la conclusione più sorprendente è che l'unica teoria che possa spiegare completamente tutte le anomalie appena elencate, vorrebbe che la Luna sia cava, e con un guscio in metallo di circa 20 miglia di spessore. (Fonte)
E allora?
Quei segni sono forse il residuo degli impatti tra meteoriti e la Luna dal giorno in cui fu costruita fino ad oggi? Può essere una prova che vi sia stata una guerra spaziale, qui o in altre parti dell'universo?
Non so se sia stata portata qui da coloro i quali vivrebbero in essa, ma di certo la linea ufficiale non mi convince. Stanno emergendo molte cose che confermano le teorie non ufficiali. Per fortuna sono stati effettuati molti meravigliosi studi al riguardo, alcuni 'insider' hanno cominciato a parlare, ed i puntini adesso stanno congiungendosi.
Qualcosa su cui riflettere.
Giusto per chiedere.
Zen
Link diretto all'articolo:
http://beforeitsnews.com/story/317/206/NASA_Photos_Confirm_Moon_is_Artificial.html
Traduzione a cura di Anticorpi.info
Traduzione a cura di Anticorpi.info
Post correlati: Chi Costruì la Luna? Intervista a Christopher Knight
Post correlati: Le Menzogne della NASA sul Pianeta Marte
Post correlati: Apollo 20: La storia Rimane Aperta
Post correlati: Agharta: Il Mistero della Terra Cava
Post correlati: Mitologia e Simbolismo di Sirio, la Stella Fiammeggiante
Post correlati: L'Ultima Puntata di Science Report (Colonie su Marte)
Post correlati: Il Culto di Saturno (Seth, Enki, El, Cronos, Satana)
Post correlati: Stanley Kubrick e il Culto di Saturno
Post correlati: Le Menzogne della NASA sul Pianeta Marte
Post correlati: Apollo 20: La storia Rimane Aperta
Post correlati: Agharta: Il Mistero della Terra Cava
Post correlati: Mitologia e Simbolismo di Sirio, la Stella Fiammeggiante
Post correlati: L'Ultima Puntata di Science Report (Colonie su Marte)
Post correlati: Il Culto di Saturno (Seth, Enki, El, Cronos, Satana)
Post correlati: Stanley Kubrick e il Culto di Saturno
LETTURE CONSIGLIATE
|
||||||
In molti dibattono questi temi ultimamente, come se Icke avesse posto l'attenzione su un tema ignorato dai più fino al giorno prima. La soluzione è semplice: chiedere agli americani di andare sulla luna con una trivella e vedere che succede! Rimane poi il dubbio delle maree: può un satellite artificiale per di più cavo produrle?
RispondiEliminaciao mentevaga. dubito che ci si possa fidare degli americani (o di chiunque altro) per questo tipo di verifiche. e comunque ho il sospetto che se c'è qualcosa da sapere, ai piani alti già si sappia.
RispondiEliminariguardo le maree, c'è chi teorizza che la luna non influenzerebbe la terra direttamente, ma 'di riflesso':
/2010/12/millennjum-la-luna-dubbi-e-verita.html
ciao
Non sappiamo una beata minchia. Ecco l'unica verità.
RispondiEliminawalter
Molte risposte alle domande poste in questo articolo le trovate nei libri di Zecharia Sitchin, vi consiglio soprattutto "l'altra genesi".
RispondiEliminaIpotesi affascinante e allo stesso tempo contraddittoria. L'ideale sarebbe andare sul suolo lunare... e vedere cosa è veramente la luna.....
RispondiEliminaOgnuno dice la sua. in realtà siamo talmente manipolati che apprezziamo o una teoria o l'altra.
Per conoscere la verità nelle cose che ci dicono dovremmo fare un grande lavoro di ripulitura nel nostro cervello... Altrimenti... sono solo teorie, da parte di tutti. La nostra personale esperienza ci potrebbe dare la certezza.
Buona serata
Fumate meno paglie
RispondiEliminaOccorre fare attenzione e non dare valore a teorie partorite da soggetti, quali David Icke.
RispondiEliminaQuesto personaggio, racconta verità e fatti storici, inquinandoli con tesi paranoiche, quali quelle dei rettiliani.
Con il voluto intento di suscitare, nella coscienza di chi lo ascolta, il rifiuto, sia delle millanterie rettiliane, che anche, delle verità scomode, storico-economico-politiche che racconta.
Insomma...induce a buttare via il bambino, con l'acqua sporca. E David Icke , è probabilmente, personaggio pagato e voluto dal sistema, per farlo funzionare come un virus...virus dell'informazione.
Buona riflessione a tutti.
A mio modesto avviso il problema di Icke non è tanto il voler coscientemente far buttare via il bambino con l'acqua sporca. Anche perché tale accusa la si potrebbe, a torto, fare a chiunque esca troppo dal "senso comune" del suo tempo.
RispondiEliminaUn tempo la stessa accusa si sarebbe potuta fare ad uno che avrebbe sostenuto la rotondità della terra e l'eliocentrismo contemporaneamente. Troppo avanti per il suo tempo, che avrebbe magari richiesto di assimilare gradualmente prima uno poi l'altro concetto. Enunciare entrambi sarebbe sembrato francamente troppo, quindi si sarebbe potuta dimostrare la malafede del sostenitore.
Tornando ad Icke, il suo problema è piuttosto il non avere le chiavi di ciò che "riceve" e comunica, e questo lo porta a formulare teorie un po' troppo spinte rispetto ad aspetti esoterici o simbolici.
Il concetto della "Luna che proietta la matrix verso la terra..." fa ridere a prima vista (anche a seconda vista), se si capisce che cabalisticamente la Luna simboleggia la sostanza eterica che da forma al mondo materiale allora si capisce che Icke semplicemente presenta in veste concreta concetti simbolici.
Anche i rettiliani, che inizialmente descriveva come "alieni mutaforma" nella nuova veste di "spiriti" assumono un nuovo senso, più consono. Purtroppo però, per la sua fretta, l'etichetta è ormai appiccicata ed il personaggio bruciato.
Concordo pienamente con Synthesis.
RispondiEliminaIl fatto che Icke racconti delle sciocchezze in percentuale del 10, 20 o anche 50% implica che la restante parte è veritiera e verificabile. Si spinge oltre con i suoi rettiliani, partendo da una base di verità, che è la manipolazione aliena sugli eventi del genere umano.
Insomma, il mondo non è mai bianco o nero, ma fatto da sfumature di grigio.
Scusate, cosa c'entra il fatto che la Luna non somiglia alla Terra?!? Anche Marte non somiglia alla Terra, vuol forse dire che è artificiale anche lui? Non ci sono crateri sulla Terra come sulla Luna? Perchè sulla terra ci sono erosione (pioggia, mare, vento) che mancano sulla Luna. La Luna ha anomalia o caratteristiche particolari (dimensioni, orbita) note da tempo, non bastano queste per saltare alla conclusione che è un satellite artificiale cavo.
RispondiEliminasi ma marte presenta erosioni avvenute anche in passato, caratteristiche dell'erosione dell'acqua, percui marte lo toglierei dal discorso che non c'azzecca. poi la luna é troppo grossa per poter rimanere agganciata al magnetismo terrestre, é impossibile ma é li.
RispondiEliminaE dov'è che comprate la vostra roba? Perché dev'essere parecchio buona.
RispondiEliminaè un'articolo scherzoso vero?
RispondiEliminacome si fa soltanto a pensare ad un'idiozia del genere?
Ad Icke ho sempre prferito Asimov in qualità di scrittore fantascientifico, almeno ha una base da professore di fisica che rende le sue storie molto più credibili...
RispondiEliminaSono perfettamente d'accordo, anche se Asimov era in realtà un chimico.
EliminaLa luna sarebbe attratta dalla Terra magneticamente? Meravigliosa teoria. Penso che Stephen Hawking potrebbe guarire dalla SLA a furia di risate, dopo aver sentito questa.
RispondiEliminaIn questo "articolo" ho letto un mucchio di idee, teorie e congetture senza uno straccio non di prova, ma nemmeno di indizio.
Si prende una foto a falsi colori, si dice "è la foto migliore de lo mundo, senorrrr, come che sono qua" e via alle illazioni spacciate per verità.
Basta una singola teoria per gettare nel water queste scemenze: la teoria della gravitazione universale di Newton.
Sulla natura della Luna ci sono molte ipotesi già da prima che Icke s'inventasse questa ennesima sciocchezza.
OH LOL
RispondiEliminaAnche ai tempi di Galileo si facevano grasse risate. La teoria della gravitazione universale è per l'appunto una TEORIA, non una LEGGE.
RispondiEliminaSignore, salvaci dall'ottusità umana.
Sì una teoria suffragata da milioni di prove empiriche... la luna è troppo grossa per rimanere agganciata alla terra? No, non è assolutamente vero. Studiatevi un po' di geografia astronomica e di fisica prima di sparare simili castronerie.
RispondiElimina"Il primo enigma accademico riguarda il fatto che - date le sue dimensioni - la Luna staziona apparentemente in una orbita sbagliata. La spiegazione più plausibile sarebbe da ricercarsi nella sua densità. Secondo una relazione tecnica, equivalente al 3,3 rispetto al 5,5 della Terra."
RispondiElimina(quale relazione tecnica?)
"quando i meteoriti colpiscono la sua superficie, la Luna risuoni come una campana"
(chi l'ha scoperto? Fonte?)
"E' stato accertato che gli asteroidi e le meteore che colpiscono la Luna, non solo creano regolarmente crateri poco profondi sulla sua superficie, ma producono un fondo dei crateri convesso"
(Accertato da chi? Come?)
Alcuni dati astronomici indicano che le regioni interne della Luna sarebbero meno dense di quelle esterne, il che ha dato luogo alle incredibili ed inevitabili teorie secondo cui il nostro satellite potrebbe essere in realtà cavo.
(Che dati?)
"Giusto per chiedere" eh.
1: http://spacemath.gsfc.nasa.gov/weekly/5Page20.pdf
RispondiElimina2:
http://science.nasa.gov/science-news/science-at-nasa/2006/15mar_moonquakes/
3:
http://www.enchantedlearning.com/subjects/astronomy/moon/Craters.shtml
4:
vedi punto 1
GOOGLE è tuo amico ;)
precisazione: nessuno qui vuol sostenere che quanto ipotizzato nell'articolo sia una verità indiscutibile. nemmeno l'autore, a giudicare dal punto interrogativo nel titolo.
RispondiEliminaparere personale: è sempre giusto e consigliabile diffidare di quanto si legge o si ascolta in giro. se lo stesso trattamento fosse riservato anche alle nozioni e idee diffuse da media main-stream e istituzioni (la cui affidabilità è uno dei più dannosi luoghi comuni esistenti) e non solo a quelle di matrice 'alternativa' avremmo risolto buona parte dei nostri problemi
ma il fatto che la luna sia sempre esistita, non vi fa pensare che sono tutte stronzate?....o mi dite che la luna è una stazione degli alieni?
RispondiEliminaanonimo, chi si interessa di questi temi tende a osservare con nuovi occhi le cose apparentemente più banali. questione di punti di vista.
RispondiEliminasi tratta di ipotesi azzardate che però a volte hanno il merito di scioccare chi legge, inducendolo a riconsiderare qualcuno dei luoghi comuni con cui viene soggiogato, culturalmente prima ancora che psicologicamente ed economicamente, fin dal giorno in cui viene al mondo. sicchè trattasi di ipotesi utili, interessanti, stimolanti, a mio modo di vedere. ma non alla portata di tutti. ciao
David Icke sta facendo un sacco di soldi questa è l'unica certezza che ho
RispondiEliminase non possiamo fidarci neanche piu' di David Icke di chi mi chiedo....mannaia lu' signure!!!!
RispondiEliminaCaro Viator i tuoi ragionamenti sono sempre ottimi e maturi. Ottimo blog
RispondiEliminasei molto gentile, anonimo. ti ricordo che nel modulo dei commenti è sempre possibile firmarsi con un nick :)
RispondiEliminaUn giorno mi sono soffermata ad osservarla a lungo, era piena, l'ho guardata come se non l'avessi mai vista prima e ho intuito che era artificiale,
RispondiEliminabasta guardare con gli occhi di un bambino,
capisci che è troppo "perfetta e regolare" per essere naturale...
buona visione
;)
non diamo tutto questo potere a qualcun altro di dirci com'è la realtà...
possiamo intuirlo tutti, basta farsi la domanda, la risposta emerge da sola
Viator, i link alle fonti che hai postato nel tuo commento portano a documenti che evidentemente ha letto qualcuno che non capisce l'inglese o non è capace di leggere; nel primo, che non è una relazione tecnica, non si dice da nessuna parte (almeno io non l'ho trovato) che la densità della luna sia pari a "3,3"; nel secondo, la citazione "la luna vibra come una campana" è più o meno corretta, ma viene anche spiegato chiaramente perché (minor contenuto di acqua nella composizione delle rocce lunari), senza riferimenti all'idea che la luna sia cava; nel terzo documento addirittura si parla di "crateri convessi" che convessi non sono, o non sarebbero crateri; sono normali crateri concavi con al centro uno o più picchi. Inoltre in nessuna parte nel documento si dice che sulla luna tutti i crateri sono poco profondi, anzi viene specificato all'inizio che il fondo di quasi tutti i crateri si ricopre subito di lava, lasciando perciò visibili i contorni del cratere. Infine, il quarto punto, che rimanda al primo documento, è semplicemente sbagliato: nell'articolo si sostiene che il documento dica che la luna sia meno densa all'interno, mentre alla fine del documento viene detto esattamente l'opposto, cioè che probabilmente la luna ha un nucleo più denso rispetto al mantello esterno.
RispondiEliminaSe l'autore ha davvero usato queste fonti, deve avere qualche problema a leggere.
Ma li avete gli occhi per vedere? Le foto dicono tutto quella è una sfera artificiale metallica amen
RispondiEliminachi potrebbe avere interesse a costruire un satellite artificiale della grandezza della luna?considerando i costi per fabbricare una luna di 20km di spessore e circa 2159miglia di circonferenza?
RispondiEliminaProvo a riaprire il tema.
RispondiEliminaGli antichi dei Indù avevano astronavi e velivoli vari (vimanas) e governavano la Terra con la loro grande conoscenza. I vari Maha Avatara erano e vengono spesso raffigurati con pelle blu. Sri Rama era di razza solare, invece Sri Krishna era di razza lunare. "Curioso!" mi sono detto quando l'ho letto sul MahaBharata.
Allora ho formulato una teoria: La Luna potrebbe essere l'astronave madre che fu usata per raggiungere la Terra in passato, laboratorio per la creazione genetica della specie umana e posizionata in orbita ha stabilizzato i moti terrestri e ha creato le stagioni, il clima e tutto il resto.
Ho pensato che potrebbe essere un sistema per portare e conservare la vita.
Se oggi la Luna non ci fosse più sarebbe un disastro per il nostro pianeta.
una teoria fra le tante
Gabriele
Ancora non vi siete accorti che le "foto" della terra sono tutte CGI? Ancora non vi siete accorti che i "filmati" della ISS e qualunque cosa made in NASA non è altro che una finzione cinematografica? Ma quale luna di metallo! Sveglia! La terra NON è una palla, NON gira su se stessa a 1666 km/h in senso antiorario, NON gira intorno al sole a 107000 km/h, e infine, il sistema solare (che non esiste) NON viaggia a milioni di km/h in nessuna direzione. E' piatta e immobile, e i cripto-ebrei gesuiti vi prendono per il culo da 500 anni. WAKE THE FUCK UP.
RispondiElimina