Anche quest'anno sembra proprio che i gadget tecnologici spadroneggeranno sotto gli alberi di Natale, nonostante sia ormai chiaro che si tratti di piccoli cavalli di Troia che ogni cittadino sta accogliendo spensieratamente tra le mura della propria vita privata (v. correlati).
Ciò premesso, anche quest'anno contribuiamo nel nostro piccolo a limitare i danni alla salute pubblicando la tabella comparativa degli indici SAR dei più noti dispositivi del 2013.
L'acronimo SAR significa Livello Specifico di Assorbimento (espresso in Watt per Kg.). Più basso è il livello SAR di un dispositivo quale un cellulare o un tablet con connessione telefonica, minore dovrebbe essere il rischio per la salute (v. post correlati).
L'acronimo SAR significa Livello Specifico di Assorbimento (espresso in Watt per Kg.). Più basso è il livello SAR di un dispositivo quale un cellulare o un tablet con connessione telefonica, minore dovrebbe essere il rischio per la salute (v. post correlati).
N.b. E' indicato sempre il valore più elevato (head - body).
Attenzione: nell'elenco si fa riferimento ai modelli europei. I modelli USA spesso presentano un livello SAR sensibilmente più elevato rispetto alle controparti europee.
Attenzione: nell'elenco si fa riferimento ai modelli europei. I modelli USA spesso presentano un livello SAR sensibilmente più elevato rispetto alle controparti europee.
DISPOSITIVO | SAR W/kg |
Acer Liquid E2 Duo | 0,22 (link) |
Acer Liquid S1 Duo | 0.43 (link) |
Acer Liquid Z3 Duo | 0,22 (link) |
Apple iPhone 5s | 0.81 (link) |
Apple iPhone 5c | 0.50 (link) |
Apple iPad Retina | 0,99 (link) |
Apple iPad mini | 0,99 (link) |
Apple iPad Air | 1,19 (link) |
Asus Padfone 2 | 1,06 (link) |
BlackBerry Q10 | 1,36 (link) |
BlackBerry Q5 | 1,38 (link) |
BlackBerry Z10 | 1.39 (link) |
HTC One | 0,86 (link) |
HTC One Mini | 1,06 (link) |
HTC One Max | 1,29 (link) |
HTC Windows Phone 8 | 1,26 (link) |
HTC Desire 601 | irreperibile |
LG Optimus G Pro | 0.49 (link) |
LG G2 | 0,47 (link) |
LG Optimus L7 II | 0,50 (link) |
Motorola RAZR i | 1,59 (link) |
Motorola Moto G | irreperibile |
Nokia Lumia 1020 | 0,82 (link) |
Nokia Lumia 720 | 0,76 (link) |
Nokia Lumia 925 | 0,81 (link) |
Nokia Lumia 1520 | 0,64 (link) |
Samsung Galaxy s4 | 0,40 (link) |
Samsung Galaxy s4 mini | 0,33 (link) |
Samsung Galaxy Mega 6.3 | 0,34 (link) |
Samsung Galaxy S duos | 0,47 (link) |
Samsung Ativ S | 0,30 (link) |
Samsung Galaxy Note 3 | 0,36 (link) |
Sony Xperia Z Ultra | 1,54 (link) |
Sony Xperia Z | 0,56 (link) |
Sony Xperia T | 0,88 (link) |
Sony Xperia SP | 1,08 (link) |
Post correlati: Cellulari e Smartphones: Indici SAR 2011
Post correlati: La Trappola dei Cellulari
Post correlati: Moneta Elettronica: l’Era del Controllo di Massa è alle Porte
Post correlati: Quando le App Sono Troppo Smart
Post correlati: Tag Salute


Nessun commento:
Posta un commento
Se il post ti è piaciuto, non dimenticare di condividerlo e lasciare un commento.
N.B. Non saranno pubblicati commenti espressi con linguaggio offensivo o violento, e critiche non motivate / argomentate.
La maleducazione qui non è tollerata.
Leggendo le nostre DOMANDE FREQUENTI potrai crearti un'idea più precisa sul nostro approccio ai temi trattati nel blog.
Grazie per il contributo e la collaborazione