
In realtà piuttosto che sogni, da molti decenni il Cinema si occupa di fabbricare quasi esclusivamente incubi, sotto forma di alienazione, persuasione e disinformazione, come spiega l'ottimo testo di Varo Venturi citato in questa puntata di Nuovo Mondo, a cura di Alessandro Sieni.
Non solo. La teoria avanzata dal ricercatore e regista romano si spinge a ipotizzare che gli input veicolati da film e fiction siano in grado di agire sulla genetica, condizionando la struttura organica, oltre che psichica, delle generazioni di spettatori che nel tempo si susseguono.
Buon ascolto.
Post correlati: L'Esilio delle Regine - Nuovo Mondo
Post correlati: Suoni della Apocalisse e Progetto Blue Beam - Nuovo Mondo
Post correlati: Nuovo Mondo - Anticorpi alla Radio
Post correlati: Cinema Americano e Colonizzazione Culturale
Post correlati: Tag Cinema
Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula
Nessun commento:
Posta un commento
Se il post ti è piaciuto, non dimenticare di condividerlo e lasciare un commento.
N.B. Non saranno pubblicati commenti espressi con linguaggio offensivo o violento, e critiche non motivate / argomentate.
La maleducazione qui non è tollerata.
Leggendo le nostre DOMANDE FREQUENTI potrai crearti un'idea più precisa sul nostro approccio ai temi trattati nel blog.
Grazie per il contributo e la collaborazione